postato da Nonna Margiori il 07-02-2016 12:47:09
in Ricette
Per Carnevale quando sono in voga frittelle allo zabaione, alla crema e crostoli (cioè galani, chiacchere o bugie e chissà quanti altri nomi hanno...) io preferisco preparare le frittelle alle mele che contenendo della frutta sono magari un po' più salutari.
Ingredienti:
3 mele grandi (ad esempio del tipo imperatore)
mezzo bicchiere di marsala secco allungato con un po' d'acqua (circa mezzo bicchiere)
200 g di farina bianca 00
160 g di zucchero
2 uova
1 pizzico di sale
latte quanto basta
Le mele vanno sbucciate, va tolto il torsolo e fatte a fette dello spessore di circa mezzo centimetro. Una volta tagliate dovranno sembrare tante ciambelle con il buco. Quindi vanno raccolte in una terrina e annaffiate con il marsala annacquato, mentre lasciamo riposare così le mele prepariamo da una parte la pastella.
Mischiamo prima a mano con una forchetta nell'ordine: farina, zucchero, le uova con sopra un pizzico di sale e un po' di latte per cercare di amalgamare il tutto, ma tenendo l'impasto non ancora morbido. Si continua a mescolare con una frusta elettrica aggiungendo il liquido ( marsala e acqua) scolato dalle mele, se l'impasto non è ancora morbido basta aggiungere ancora latte. Ricordo che la pastella non deve essere troppo liquida altrimenti non resta attaccata alle mele!
A questo punto mettiamo sul fuoco una teglia con olio di semi di girasole. Prepariamo un piatto con vari fogli di carta da cucina assorbente e quando l'olio è bollente intingiamo le fette di mele nella pastella, quindi le friggiamo nell'olio girandole quando diventano marroncine. Una volta cotte le lasciamo asciugare sulla carta assorbente.
Frittelle pronte!!! Buon appetito! 😊
0 commenti